La parola d’ordine è: esplorare! Tutti i bambini desiderano vivere immersi nella natura in un mondo all’aperto avventurandosi alla scoperta di tesori nascosti. Spinti dalla curiosità, scrutano la realtà che li circonda e, attraverso il gioco, soddisfano il loro desiderio di sapere, diventano grandi. In questo viaggio è importante che chi si prende cura di loro lo faccia con sensibilità e rispetto. Per questo motivo, diventa prioritario progettare un ambiente che assecondi il loro desiderio di crescere.
I sogni dei bambini sono grandiosi, non conoscono limiti di fantasia e di immaginazione. Nei loro desideri c’è spazio per la conquista, la felicità e la bellezza. Sono supereroi che riescono ogni volta a superare qualsiasi avversità e a vincere le sfide più ardue. Così, con gli occhi aperti, provano a giocare ad essere come loro: invincibili. Un desiderio tenace che li porta a identificarsi con i loro personaggi preferiti, a costruire storie e racconti seguendo l’ammirazione profonda verso quelle qualità speciali che per loro sono vere e appartengono al loro mondo, di bambini. Scompare così qualsiasi accenno alla timidezza. Si vola verso la libertà in un mondo fatto solo di conquiste grazie ai loro super poteri. Un obiettivo su tutti, quello di sconfiggere i “cattivi” e salvare il mondo mettendo a rischio la propria vita per gli altri. Davanti a tanto entusiasmo il modo più giusto per i genitori per stargli accanto è avvicinarsi con sguardo incantato e grande amore e umiltà, ascoltando le loro emozioni per aiutarli a sognare, superando ogni paura.
“C’era una volta …” è la porta magica che spalanca i meravigliosi orizzonti della fantasia. Il fascino e il mistero di castelli fatati insieme alle avventure di cavalieri, principesse e perfide streghe che anima e colora il mondo delle fiabe. Si narra di personaggi che si allontanano, si perdono, si ritrovano, combattono con la trama del sogno e del racconto. L’immaginazione supera le barriere del tempo e dello spazio per ritrovarsi nel mondo delle emozioni e dei sentimenti legati indissolubilmente alle vicende dei protagonisti. La natura autentica dei personaggi si profila nel loro volto e assume nel tempo contorni più netti. Fiabe che esaltano valori diversi: la bontà e l’innocenza di Biancaneve, la generosità di Cenerentola, l’intraprendenza di Elsa di Frozen oppure il coraggio della ribelle Merida. Le protagoniste delle fiabe di oggi sono principesse tenaci. Sono guerriere con un carattere forte e combattivo, pronte a difendersi da sole, sicure di sé e senza paura. Assomigliano alla principessa Leila di Star Wars, tra le eroine più coraggiose e leggendarie di tutti i tempi.
Spazio alla luce nell’essenzialità e nel rigore delle forme in questa soluzione che mira a una bellezza formale e alla perfezione geometrica. Si tratta del soppalco Concept Evo composto sul lato da una libreria strutturale che funge, allo stesso tempo, da pratica scaletta di accesso al letto superiore. In questo modo ogni elemento del soppalco viene utilizzato e sfruttato al 100%.
Fluttua nell’aria l’inconfondibile suono delle ruote sull’asfalto. Il motto è inciso sulla tavola: velocità, indipendenza, libertà. Parole scolpite nel cuore dello skater quando salta, ruota e porta il piede sullo skate per atterrare. Sogna le strade di San Francisco per provare il brivido della ripida discesa che attrae lo spirito più audace. Dalla strada si apprende la complessità urbana, lo sfondo adatto per stare in equilibrio e darsi la spinta giusta per trovare l’andatura vera. È una palestra di vita: si può cadere ma occorre imparare a rialzarsi e ricominciare. Questa è la sfida più dura. Serve tanto allenamento, energia, ottimismo: il motore sui piedi degli skater per le manovre di lancio più difficili. Un’esplosione di sentimenti profondi e la bellezza di sentirsi padroni del movimento. L’importante è condividere spirito e metodo con gli altri skater, sempre pronti a pattinare insieme.